La DI.RI., dichiarazione di rispondenza dell’impianto elettrico alla buona regola dell’arte (Norme CEI) e alla normativa di legge di settore (D.M. 37/08 che ha sostituito la legge 46/90) è emessa in seguito a sopralluoghi sull’impianto, misure strumentali, rilievi e verifiche dimensionali. Tali attività sono finalizzate a “sanare” soluzioni impiantistiche prive di dichiarazioni di conformità o comunque situazioni di particolare criticità
Il collaudo tecnico funzionale certifica la rispondenza alle Leggi e Norme sulla sicurezza è funzionalità impiantistica. Le operazioni eseguite atte a garantire tale rispondenza sono:
-
Esame del progetto e verifica della rispondenza alle finalità funzionali, alle leggi e norme vigenti, alle disposizioni emesse dagli Enti di ispezione e controllo preposti
-
Verifica dei corretti dimensionamenti dei componenti di protezione, comando e controllo, del loro coordinamento e della loro rispondenza normative di settore
-
Esame a vista approfondito con verifica delle condizioni e modalità di installazione dei componenti in accordo alle indicazioni del costruttore e della norma tecnica
-
Esecuzione di misure strumentali tra cui: continuità dei conduttori di protezione ed equipotenziali, resistenza di isolamento, resistenza e/o impedenza dell’anello di guasto, resistenza di terra, controllo di funzionalità dei dispositivi differenziali
.
-
Rilievi in campo dello stato di fatto
-
Analisi dei risultati degli esami e delle prove
A seguito delle suddette attività è emessa la documentazione tecnica necessaria a descrivere e gestire l’impianto elettrico, relazione tecnica finale con eventuale indicazione degli interventi da effettuare per rendere l’impianto conforme alle norme e leggi ed emissione finale della Dichiarazione di rispondenza.