Immagine News nr.7

Il Ministro per l’ambiente conferma l’Ecobonus anche per il 2016

Il Governo confermerà l’Ecobonus per l’efficientamento energetico nella legge di Stabilità. A renderlo noto è stato il ministro dell’Ambiente Galletti. La misura sarà una boccata d’ossigeno per l’economia e per contrastare i cambiamenti climatici Le detrazioni del 65% sugli interventi di efficientamento energetico hanno attirato lo scorso anno ben 28 miliardi di euro di investimenti […]

Immagine-news-nr6

A.P.E. online e basso costo: interrogazione Parlamentare

Le certificazioni energetiche degli edifici devono essere trasparenti e attendibili’- Lo asseriscono i deputati Realacci e Braga in una interrogazione ai Ministri delle Infrastrutture, dell’Ambiente e dello Sviluppo economico per garantire efficacia e controllo nell’attestazione delle prestazioni energetiche degli edifici. “L’efficienza energetica – spiegano – è una politica strategica non solo per l’ambiente ma anche […]

Immagine news nr.5

CEI 64-8: Barriere tagliafiamma

I materiali idonei per ripristinare la compartimentazione e costruire delle barriere tagliafiamma utilizzabili nell’impiantistica elettrica negli attraversamenti di servizi, devono essere prodotti capaci di (vedere norma CEI 64-8 punto 527.2-6 e punto 527.2.3): Ripristinare il grado di resistenza all’incendio (REI) della parete attraversata da cavi e cavidotti ecc. Non danneggiare per nessun motivo le condutture […]

Immagine news nr.4

Rifugio in montagna senza inquinare

Nel 1954 Carlo Mollino presentò, in occasione della X Triennale di Milano, il progetto di “Casa Capriata”, un originale rifugio a ridotto consumo energetico. Una realizzazione troppo ardita per l’epoca, ma che è stata completata lo scorso anno grazie all’impegno del Politecnico di Torino e del Comune di Gressoney Saint Jean (AO), che sono stati […]

Immagine news nr.3

Relè: Elettromeccanici o statici

Ai primi relè elettromeccanici, si sono successivamente affiancati componenti basati sulla tecnologia elettronica. Vediamo i principali vantaggi e svantaggi delle due tecnologie. I vantaggi principali dei relè elettromeccanici sono un ottimo isolamento galvanico (che può essere superiore a 20 G ), una dissipazione contenuta, una buona tenuta dei contatti nei casi di sovraccarico di breve […]

Immagine-news-nr2

A.P.E.: Dal 1° Ottobre cambia tutto

Annunciati per il 1° luglio, slittati di qualche settimana (speriamo non di qualche mese), ora sono alla firma i 3 decreti sull’efficienza energetica degli edifici tra cui quello sulla nuova procedura di certificazione indicata nelle “Linee Guida per la certificazione energetica degli edifici” e i Requisiti prestazionali degli edifici, modificati rispetto al decreto 59/2009. Il […]